Escursioni nel Parco Naturale del Delta del Po e Valli di Comacchio
Cap. Stefania 333.7691014 / 320.1623807
  • en
  • de
  • DELTA DEL PO

    ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO


    DELTA DEL PO

    L’escursione alle foci del Delta del Po è sicuramente il modo migliore e più completo per conoscere l’essenza di questo meraviglioso territorio. La navigazione inizia al mattino, gli ospiti sono attesi all’imbarco intorno alle 8.30 per salpare puntuali alle ore 9.00 verso la nostra avventura!

    Per arrivare nella zona delle foci si impiega circa un’ora: la navigazione procede verso nord, a poche miglia dalla costa, e permette di avvistare le spiagge dei Lidi di Comacchio e i grandi allevamenti di mitili. Giunti nei pressi del Lido di Volano il paesaggio inizia a mutare gradualmente, dietro di noi scompaiono gli stabilimenti balneari e i condomini sono oramai lontani…davanti a noi abbiamo un’insenatura marina ed il fiume, che poco lontano ci attende. La Sacca di Goro è infatti il primo particolare ambiente che attraversiamo: si tratta di un golfo marino profondo meno di un metro, ma esteso per ben 2000 ettari di superficie. In questa zona uomo e natura convivono da sempre a stretto contatto,  soprattutto a partire dalla metà degli anni 80’ quando venne introdotto l’allevamento della vongola verace. Attraversando la Sacca di Goro si incontra la foce del Po di Volano, il ramo più meridionale e più antico del Delta. Dal Po di Volano dirigiamo la nostra prua verso lo Scanno di Goro, una spiaggia lunga ben 8 km di di recente formazione, conosciuta con il nome di Isola dell’Amore. Costeggiamo lo Scanno fino a raggiungere il Faro di Goro e finalmente entriamo nel Grande Fiume. Qui il Po di Goro si mostra maestoso davanti a noi. Veneto da una parte, Emilia Romagna dall’altra, ma ciò che colpisce lo sguardo del visitatore è la foce, lo scontro-incontro dell’acqua dolce del fiume con l’acqua salata del mare, e la sensazione di essere giunti in un luogo che resterà nel cuore e nella memoria. Risaliamo il fiume fino a raggiungere la Vecchia Lanterna, un antico faro ora utilizzato come osservatorio avifaunistico sulla Sacca, e proseguiamo la navigazione circumnavigando una tipica isola fluviale in modo da ritornare lungo il corso principale del fiume. L’Isola dell’Amore ci attende per una sosta. Qui è possibile fare una passeggiata sulla spiaggia, abbronzarsi al sole oppure fare un  bagno rinfrescante. Per un particolare gioco di correnti marine e fluviali qui l’acqua è straordinariamente limpida. Una volta tornati a bordo i nostri ospiti potranno gustare un ottimo pranzo a base di pesce preparato direttamente a bordo con pesce tipico locale e risotto del Delta IGP secondo le ricette della tradizione. Intorno a noi la natura è a perdita d’occhio, il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli e dalle voci allegre dei nostri ospiti.

    Terminato il pranzo, si salpa per il mare aperto, per rientrare verso Porto Garibaldi  intorno alle ore 14.30.

    Stagione 2022
    Dal 21/05 AL 11/09 TUTTI I GIORNI
    7 - 8 - 14 - 15 Maggio

    Partenza ore 9.00 - Imbarco dalle ore 8.30 alle 8.45
    I posti prenotati vengono riservati fino alle ore 8.45. In caso di mancata presentazione del cliente all'imbarco, dopo le ore 8.45 i posti saranno riassegnati. 
    Rientro ore 14.30
     

    Prezzo: euro 45 adulti, euro 30 bambini 4-12 anni, gratuito 0-3 anni.




    Richiedi informazioni per questo servizio

    Nome dell'escursione / itinerario

    Nome * (* Campi obbligatori)  
    Cognome  
    E-mail *  
    Telefono  
    Cellulare  
    Città  
    Indirizzo  
    Note  
     

    Iscrizione alla newsletter

    Clicca qui per iscriverti alla nostra Newsletter ed essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative, promozioni ed offerte speciali.

    Codice di verifica

    CAPTCHA *
     

    Trattamento dei dati

    Acconsento al trattamento dei dati personali *      Privacy Policy